Directa SIM è uno dei principali broker italiani, nonchè quello utilizzato dal sottoscritto.
I diversi problemi di usabilità e un’interfaccia poco accattivante mi hanno fatto venir voglia di riprogettarla.
Mi sono concentrato sulle schermate principali con l’obiettivo di renderle più informative, rendere l’architettura delle pagine più strutturata, ma soprattutto proporre un’interfaccia più emozionale.
Insomma, porre l’app di Directa più in linea con i competitor internazionali, senza tralasciare il taglio corporate che la caratterizza.
cliente
Progetto personale
anno
2024
settore
Finance
tool usati
Figma
La situazione di Directa è un po’ particolare: nasce come piattaforma di trading, ma col tempo si è aperta anche ad un range di investitori privati più ampio.
Nel 2016 presenta “DLite”, sito e poi anche app rivolta ai trader per poter effettuare operazioni da qualsiasi device.
Nel dicembre 2022 viene lanciata “Libera” una piattaforma a detta loro più semplice ed intuitiva, pensata evidentemente per un target un po’ meno esperto e sicuramente più giovane.
Nel giugno 2023 questa interfaccia diventa anche mobile con l’app “DirectaApp”. È su questa che ci focalizzeremo.
Nonostante l’app abbia appena compiuto un anno di età, l’interfaccia ha uno stile obsoleto.
Inoltre all’interno di DirectaApp è possibile accedere sia alla visualizzazione di DLite (quella più vecchia) che a Libera, quella più nuova su cui ci focalizzeremo. È una scelta che non comprendo fino in fondo e non condivido.
Forse volevano lasciare la possibilità ai nostalgici di usare la vecchia interfaccia, ma sfido a chiunque ad aprirla e a non cadere dalla sedia una volta visto di cosa si tratta.
Se poi compariamo DirectaApp ai suoi competitor (Trading 212, Degiro, TradeRepublic…) ci rendiamo conto di quanto una UI pulita e giovane sia dannatamente necessaria per restare al passo con la concorrenza.
Ho rivisto l’alberatura delle pagine principali:
La UI non è stata stravolta, ho voluto mantenere i colori e lo stile attuali perché credo nel loro potenziale.
Mi sono concentrato sugli elementi in pagina, modificandone alcuni e creandone di nuovi.
Le modifiche più importanti sono state:
Per concludere ti lascio provare il prototipo della nuova app.
Pssst... Per iniziare clicca sul pulsante blu 😉
FACCIAMO PRENDERE VITA
ALLE TUE IDEE